Skip to main content

Cultural heritage

la protezione delle belle arti

Studia, progetta e realizza soluzioni per la conservazione/disinfestazione dei beni artistici e culturali.

Per proteggere questo delicato patrimonio dall’aggressione del tempo, dell’aria e degli infestanti, la divisione impiega sistemi di controllo dell’atmosfera (con stazioni sia fisse sia mobili) che riducono la
presenza di ossigeno a favore di azoto inertizzante. Un trattamento naturale, non inquinante, che elimina l’uso di sostanze tossiche e preserva i beni.

Tra gli interventi effettuati:

  • disinfestazione del Crocefisso di Cimabue (Arezzo),
  • conservazione in Atmosfera Modificata della Porta del Paradiso (Duomo di Firenze).

Disinfestazione del Crocefisso di Cimabue (Arezzo)

Conservazione in Atmosfera Modificata della Porta del Paradiso (Duomo di Firenze)